Nonostante siamo specializzati in pasta fresca il pastificio di Torino Gemma d’oro vi fornisce diversi tipi di salumi e formaggi. Nella presente pagina vi forniamo un elenco dei principali e le loro descrizioni.
Fatto con carne di suino, grasso e parecchio peperoncino piccante. Grazie al largo uso di peperoncino diventa particolarmente piccante. Il suo colore propende per il rosso sempre grazie al peperoncino, neppure col passare del tempo diventa duro.


Il prosciutto è la coscia o spalla di suino messa sotto sale e asciugata in aree specifiche adatte alla conservazione; viene consumato crudo, dopo invecchiamento e affettato. Ha anche un uso culinario ma in questo caso lo si taglia a forma di piccoli dadi.

La ricotta al forno è un tipo di ricotta prodotta mettendola in forno un paio di giorni seguenti alla messa sotto sale, viene prodotto comunemente in Sicilia. Ne esistono due versioni sia salata che dolce.

Il formaggio erborinato è un tipo di formaggio prodotto grazie ad un processo nel quale vengono sviluppate particolari dentro la pasta del formaggio stesso. Tali muffe si caratterizzano per il colore di strisce verdi e blu che si presentano sulla pasta bianca. Questo tipo di formaggi hanno un sapore, l’odore e aroma particolare, quasi piccante.


Il tomino è formaggio rotondo di dimensioni ridotte, del Piemonte, prodotto con il latte di mucca, pecora o capra, questa sua composizione dipende in gran misura dall’area in cui viene prodotto. Nelle sue dimensioni più grandi è conosciuto come Toma e tomino è il suo ovvio diminutivo. Esiste sia in forma fresca che stagionata e nel piemontese si annoverano ben undici tipi diversi di questo tipo di formaggio.
